LITTLE FREE LIBRARY
La casetta di legno per condividere i libri che amiamo
Prendi un libro, riporta un libro: è racchiusa in una frase l’intera filosofia alla base di una Little Free Library, una sorta di mini-biblioteca fondata sulla condivisione dei libri e alla cui creazione e gestione partecipano tutti gli utenti, una casetta dove chiunque può prendere gratuitamente in prestito un libro lasciandone un altro, nell’ottica della condivisione della conoscenza e dei suoi strumenti primari: i libri.
L’iniziativa nasce negli Stati Uniti nel 2009: un tranquillo signore di mezza età, per onorare la memoria della madre molto amante della lettura, decide di mettere a disposizione i suoi libri in una casetta di legno davanti alla sua abitazione e lasciando che la gente li prenda liberamente, per poi riportarli una volta letti.
Ovviamente i libri che si portano devono essere in buono stato e il gesto di donarlo deve essere fatto per condividere una particolare conoscenza o una storia interessante ed emozionante, non per l’esigenza di liberare uno scaffale, la cantina o la soffitta.
In pochi anni l’iniziativa si è diffusa in tutto il mondo. In Italia la prima casetta è stata realizzata nel 2012.
Anche il nostro Circolo Acli ha deciso di partecipare alla condivisione dei libri e il giorno 18 dicembre prossimo, in occasione dello
scambio di auguri natalizi fra tutti i soci, inaugureremo la nostra casetta costruita dal socio “artigiano” Angelo Scandroglio che
ringraziamo anticipatamente per l’ottimo lavoro fatto.
LE TAPPE DEL PROCESSO DI FABBRICAZIONE